|
![]() |
![]() |
|
Rinnovo CCNL Cemento, Calce e Gesso
testo del Rinnovo CCNL Cemento, Calce e Gesso
Dopo una lunga trattativa che ci ha visti impegnati anche con l'iniziativa dello sciopero di Venerdi' u.s., contribuendo così allo sblocco immediato della trattativa, è stato sottoscritto l'accordo di rinnovo del CCNL nel rispetto di quanto previsto dal Protocollo 23 Luglio 1993. Le Segreterie Nazionali di FeNEAL UIL, FILCA CISL, FILLEA CGIL, unitamente alle Delegazioni Trattanti, esprimono un giudizio positivo per l'esito della trattativa che ha visto l'implementazione delle relazioni sindacali con la costituzione del CPN, il miglioramento della normativa su ambiente e sicurezza, la regolamentazione dell'orario di lavoro con l'istituzione della pausa retribuita. In particolare, inoltre, segnaliamo: 1. RIFORMA DELL'INQUADRAMENTO Istituzione del nuovo sistema di inquadramento attraverso 5 nuove aree e 12 livelli retributivi, oltre ad una nuova scala parametrale 100-210 che valorizza tutti i lavoratori, in particolare la polifunzionalità e che avrà la sua decorrenza da ottobre 2006, con conseguenti incrementi economici. 2. SALARIO Aumento complessivo di Euro 88,00 Aumento dei minimi tabellari di Euro 85,60, a livello CS in 3 tranches così suddivisi: 1/3/2004 = E 35,00 1/1/2005 = E 30,00 1/7/2005 = E 20,60 UNA TAMTUM= Euro 200,00 da erogarsi con la retribuzione di Marzo 2004. PREVIDENZA COMPLEMENTARE Aumento della contribuzione (paritetico) dall'attuale 1% all'1,20%. La quota di TFR passerà dal 30% (attuale) al 40%. 3. PREMIO DI ANZIANITA' Riconoscimento del diritto anche per gli operai del Premio. Tale premio sarà corrisposto a tutti i lavoratori in forza nelle unità produttive la cui anzianità di servizio sarà calcolata in misura del 50% e retribuita nella misura di una intera mensilità. 4. SANITA' INTEGRATIVA Costituzione di una commissione paritetica per lo studio di fattibilità del fondo settoriale ed intersettoriale. 5. DECORRENZA E DURATA Il CCNL decorrerà dal 1 marzo 2004 e scadrà il 30/09/2005. Dovendo programmare un'ampia attività di informazione ai lavoratori, come da prassi consolidata nel settore, le Segreterie Nazionali e le segreterie Regionali saranno a disposizione per le assemblee nei luoghi di lavoro.
p.LE SEGRETERIE NAZIONALI FeNEAL-UIL FILCA CISL FILLA-CGIL (L.Sacchetti P-Baroni P.Acciai A.Righi-L.Cavallini
|
|
|
|