![]() |
![]() |
![]() |
|
Genova - Sciopero generale del 26 marzo esteso a 8 ore per sottolineare il grave problema della sicurezza. La Fillea CGIL di Genova, unitamente alla Filca CISL e alla Feneal UIL, in relazione alle iniziative in tema di sicurezza sul lavoro, hanno deciso di estendere lo Sciopero Generale del 26 Marzo 2004 a 8 ore. Una decisione opportuna e doverosa per evidenziare e denunciare con fermezza la crescita preoccupante degli infortuni, molte volte mortali, nel settore delle costruzioni. “ I processi di destrutturazione nel settore edile e il ricorso sempre più ampio al subappalto selvaggio – sostiene Venanzio Maurici, Segretario generale della Fillea di Genova - sono la causa indiscutibile degli infortuni. Occorre fermare questo stillicidio; il negoziato per il contratto nazionale degli edili può contribuire parecchio a fornire strumenti efficaci a contrastare questo fenomeno. Ecco perché occorre sostenere la contrattazione, anche con la lotta”. “Colgo inoltre l’occasione – continua Maurici - per informare le strutture della Fillea che la terza Conferenza Nazionale dei CPTA, quest’ anno si svolgerà a Genova il 15 Giugno p.v. nella splendida area del Porto Antico. Abbiamo ritenuto opportuno, in occasione di “ GENOVA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA ”, svolgere una tavola rotonda che si terrà il 14.6.2004 presso la Scuola Edile sul tema “ Sicurezza nei cantieri edili: esperienze europee a confronto” che coinvolgerà, oltre ai Segretari Generali Nazionali di Fillea, Filca e Feneal, anche vari esponenti europei di CPTA o di analoghi enti bilaterali che si occupano di sicurezza”.
Venanzio MauriciSegretario Generale Fillea GenovaGenova, 19 marzo 2004
|
|
|
|
©Grafica web michele Di lucchio |
|