![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
Altissima adesione allo sciopero unitario di Torino per la sicurezza. Soddisfazione della Fillea Cgil:” La sicurezza non è un’invenzione del sindacato.”
L’alta adesione allo sciopero degli edili della Provincia di Torino è la testimonianza che il problema della sicurezza non è un’invenzione del sindacato, ma un’esigenza fortemente sentita da tutti i lavoratori. “E’ sconcertante – commenta il Segretario Nazionale Mauro Macchiesi, intervenuto allo sciopero per la Fillea Cgil - come il Governo pensi di affrontare i problemi legati alla sicurezza nei cantieri edili.” E’ noto come oggi una visita degli ispettori nei cantieri è sempre “annunciata”. “Si vuole istituzionalizzare questo malcostume – continua Macchiesi -. Il progetto di Riforma a cui sta lavorando il Ministero del lavoro prevede infatti che un ispettore prima di andare a controllare un cantiere deve comunicarlo con una raccomandata con ricevuta di ritorno e di media un’impresa rischia un’ispezione ogni sette anni e mezzo, un rischio facilmente ammortizzabile.” “Senza controllo – conclude il Segretario – si vanifica il lavoro di prevenzione che il settore spende anche contrattualmente. La sfida che lanciamo alle Associazioni imprenditoriali è quella di fare una scelta di campo, senza se e senza ma e chiedere al Governo la piena attuazione dell’Avviso Comune per la lotta al lavoro sommerso, sottoscritto a dicembre 2003 da tutte le Associazioni imprenditoriali del settore, dal ministero del Lavoro e dalla presidenza del Consiglio. Accordo che a tutt’oggi è lettera morta.”
Adesioni allo sciopero provinciale del 6 febbraio 2004. Elenco aziende
Roma 11 febbraio 2004
|
|||||||
|
|||||||
©Grafica web michele Di lucchio |
|||||||