![]() |
![]() |
![]() |
|
TasK-Force per i controlli nei cantieri genovesi. Venanzio Maurici: “Che non rimanga fine a se stessa, una goccia nel mare.”
La task-Force di tre settimane di controlli nei cantieri edili di Genova e provincia, prevista da parte del ministero del Welfare, è indubbiamente una giusta iniziativa per dare un segnale dell’ operosità dello stato alla lotta al lavoro nero. Genova negli ultimi anni ha visto purtroppo crescere questo fenomeno, le fasce deboli della società, soprattutto i lavoratori immigrati, innalzano paurosamente il dato di presenza nell’irregolarità del rapporto di lavoro. La Fillea CGIL genovese si augura che questa iniziativa non sia fine a se stessa, o peggio non rappresenti solo la goccia del mare. Il rischio che si corre è assistere al sollevamento di un gran polverone per tre settimane per poi ritornare nel baratro più buio. Da molto tempo ormai lamentiamo la poca produttività da parte degli organi di controllo giustificata dal fatto ( ci dicono) del ridotto organico preposto. Se associamo ciò al fatto che, nel settore edile, molte volte le associazioni imprenditoriali ragionano bene ma razzolano male su questo versante, appare evidente che il settore edile corre il serio rischio di diventare terra di nessuno, dove l’illegalità legata allo sfruttamento dei lavoratori troverà sempre più spazio. Sono necessari interventi radicali e presa di coscienza da parte delle istituzioni, per sconfiggere questa piaga. La lotta al lavoro nero deve essere continua e programmata nel tempo, con il supporto di strumenti e leggi adeguate, ma soprattutto con una grande e forte volontà ad operare seriamente.
Il Segretario GENERALE Fillea CGIL – Genova MAURICI VENANZIO
|
|
|
|
©Grafica web michele Di lucchio |
|