![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Attività
ispettiva svolta dalla vigilanza speciale in edilizia a Genova e provincia
La firma del protocollo sulla sicurezza firmato il 23/02/04 alla Prefettura di Genova,dopo la morte del lavoratore albanese Albert Kolgjegia nel cantiere per la costruzione del Museo del Mare in darsena, è il primo atto tangibile. Questo atto, pur importante, non può che essere considerato una risposta ancora parziale alla lotta al LAVORO NERO e rappresenta un primo passo verso una maggiore sicurezza nel lavoro in edilizia. I dati forniti dal parziale intervento della TASK FORCE del Ministero del Lavoro danno una chiave di lettura molto chiara. Non bisogna CRIMINALIZZARE un settore in parziale crescita, ma occorre intervenire con piu’ incisivita’ nei processi negativi,(come la presenza del lavoro nero che è in crescita soprattutto in provincia),e le inadempienze in tema di sicurezza sul lavoro che non sempre sono considerate nei costi aziendali al fine di una maggiore competitività in un mercato che sempre di piu’ non rispetta le regole. I lavoratori edili sono sempre piu’ esposti al ricatto e allo sfruttamento di imprese irregolari che rovinano anche quel poco di MERCATO SANO esistente a Genova. Richiamiamo alle proprie responsabilita’ le istituzioni locali,COMUNE PROVINCIA E REGIONE LIGURIA affinche’ definiscano al piu’ presto con la firma di protocolli mirati,e con una buona legge sugli appalti, gli strumenti atti a scoraggiare e fermare il ricorso al lavoro nero e ad inserire elementi per una maggiore sicurezza dei lavoratori edili,per non assistere inermi allo stillicidio giornaliero dei lavoratori.
Segretario generale FILLEA CGIL Genova Venanzio Maurici
DATI
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
©Grafica web michele Di lucchio |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||