
Bolzano:
Presentata Cittadella della Sicurezza cantiere Firmian
Un progetto nato con la sottoscrizione di un Protocollo d'intesa.
E' partita a Bolzano, al grande cantiere Firmian di via Resia, dove si
sta costruendo un nuovo quartiere, in occasione dell'apertura della
settimana europea della sicurezza sul lavoro, l'iniziativa denominata:
"Cittadella della Sicurezza".
Il progetto e' nato con la sottoscrizione di un Protocollo di'ntesa da
parte di tutti gli attori coinvolti nel piu' grande cantiere edile
dell'Alto Adige attualmente aperto: ente pubblico (Provincia, Comune,
Ipes), costruttori, sindacati, lavoratori, associazioni di categoria,
cooperative. Un protocollo che mira in primo luogo a garantire massima
sicurezza a chi nel cantiere lavora e questo grazie all'uso di procedure
serie in materia di sicurezza.
Grazie al coordinamento del Comitato Paritetico Edile, vista tra l'altro
l'entita' dell'opera, le parti che hanno sottoscritto l'intesa hanno
voluto fare, dell'intero complesso edilizio, una cittadella della
sicurezza per quanto riguarda gli aspetti inerenti la salute e la
sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il fine è quello di raggiungere l'obiettivo della massima sicurezza con
la formazione individualizzata sul posto di tutti i lavoratori
impegnati, con visite tecniche di cantiere.
E' inoltre previsto il coordinamento permanente dei responsabili del
servizio di prevenzione e protezione con riunioni paritetiche di
cantiere e numerose altre misure.
La Cittadella della Sicurezza avrà anche fini didatici.
Bolzano 24 ottobre 2004 |
|