Legge obiettivo: 1° programma delle infrastrutture
strategiche |
|
|
|
|
Legge obiettivo: 1° programma |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
delle
infrastrutture strategiche |
|
Delibera CIPE del 21 dicembre 2001 N. 121 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DIFFERENZA FRA COSTO OPERA E |
|
|
|
|
DISPONIBILITA' DI CASSA
AL 2004 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
GLI IMPORTI SONO IN |
OPERE RIGUARDANTI LA
REGIONE |
|
OPERE RIGUARDANTI LA REGIONE |
|
|
|
MILIONI DI EURO |
|
|
VENETO |
|
|
|
VENETO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
previsioni di spesa |
|
|
DISPONIBILITA' |
|
|
|
|
|
disponi- |
|
2002 |
|
2003 |
2004 |
TOTALE |
COSTO |
ANNI 2002 |
|
DIFFERENZA |
|
|
|
|
|
|
TOTALE |
|
|
2003 |
OPERA |
2003 2004 |
DIFFERENZA |
IN % |
|
INFRASTRUTTURE STRATEGICHE |
costo |
bilitą |
progettaz. |
lavori |
2002 |
|
|
2004 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SISTEMI STRADALI ED
AUTOSTRADALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Asse stradale pedemontano
(Piemonte-Lombardia-Veneto) |
1.032,913 |
0,000 |
1,704 |
23,860 |
25,564 |
85,215 |
170,431 |
255,646 |
1.032,91 |
281,21 |
751,70 |
72,775 |
|
Asse autostradale padano
Brescia-Milano (774,685) - |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Passante di Mestre (1.962,536) ** |
1.962,536 |
51,645 |
0,000 |
51,646 |
51,646 |
309,874 |
516,457 |
826,331 |
1.962,54 |
877,977 |
1.084,56 |
55,263 |
|
Completamento
stradale Coridoio 5 |
258,035 |
0,000 |
0,748 |
0,000 |
0,748 |
1,962 |
5,887 |
7,849 |
258,04 |
8,597 |
249,44 |
96,668 |
|
TRATTA Venezia - Udine -
Vienna |
631,394 |
0,000 |
2,582 |
7,747 |
10,329 |
67,139 |
103,291 |
180,759 |
631,394 |
191,088 |
440,306 |
69,736 |
|
SISTEMI FERROVIARI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Asse ferrov. sull'itinerario
Corridoio 5 Lione-Kiev (TO-TS) |
1975,448 |
0,000 |
0,000 |
77,468 |
77,468 |
129,114 |
193,671 |
322,785 |
1975,448 |
400,253 |
1575,195 |
79,739 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CORRIDOIO PLURIMODALE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TIRRENO - BRENNERO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SISTEMI FERROVIARI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Asse ferroviario
Brennero-Verona-Parma-La Spezia |
1.510,636 |
348,608 |
0,000 |
51,646 |
51,646 |
154,937 |
361,52 |
568,103 |
1.510,636 |
619,749 |
890,89 |
58,974 |
|
SISTEMI STRADALI ED
AUTOSTRADALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Asse autostradale
Brennero-Verona-Parma-La Spezia |
1.032,914 |
516,457 |
2,582 |
10,329 |
12,911 |
7,747 |
77,469 |
98,127 |
1.032,914 |
111,038 |
921,88 |
89,250 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CORRIDOIO PLURIMODALE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DORSALE CENTRALE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SISTEMI FERROVIARI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ASSE ERROVIARIO
BOLOGNA-VERONA-BRENNERO |
1.446,079 |
38,734 |
5,165 |
0,000 |
5,165 |
82,633 |
123,95 |
211,748 |
1.446,079 |
216,913 |
1.229,166 |
85,000 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROGETTO X LA SALVAGUARDIA
DELLA LAGUNA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
E DELLA CITTA' DI VENEZIA:
SISTEMA Mo.Se |
4.131,655 |
0,000 |
41,317 |
0,000 |
41,317 |
154,937 |
413,166 |
609,420 |
4.131,655 |
650,737 |
3.480,918 |
84,250 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SISTEMI URBANI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
VENEZIA E
MESTRE STAZIONI FERROVIARIE * |
12,395 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
12,395 |
0,000 |
12,395 |
100,000 |
|
VERONA
STAZIONE FERROVIARIA * |
16,527 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
16,527 |
0,000 |
16,527 |
100,000 |
|
VENETO SISTEMA METROPOLITANO |
273,722 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
0,000 |
273,722 |
0,000 |
273,722 |
100,000 |
|
TOTALE |
14284,254 |
955,444 |
54,098 |
222,7 |
276,794 |
993,558 |
1965,842 |
3080,768 |
14.284,254 |
3.357,562 |
10.926,692 |
76,495 |
|
REGIONE VENETO |
|
|
|
DESCRIZIONE DELLE OPERE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CORRIDOI FERROVIARI |
|
|
|
|
|
TRATTA AV MILANO - VENEZIA |
|
|
|
|
POTENZIAMENTO TRATTA BOLOGNA
- VERONA |
|
|
|
|
|
|
|
|
CORRIDOI AUTOSTRADALI E
STRADALI |
|
|
|
|
|
PEDEMONTANA VENETA (TRATTE
EST e OVEST) |
|
|
|
|
PASSANTE DI MESTRE |
|
|
|
|
TRATTA
VENEZIA-RAVENNA (NUOVA ROMEA E 45 E 55) |
|
|
|
|
RACCORDO AUTOSTRADALE
VERONA-CISA (Ti-Bre) |
|
|
|
|
COMPLETAMENTO A 27 - ALEMAGNA
(*) |
|
|
HUB PORTUALI e AEROPORTUALI |
|
|
ALLACCI PLURIMODALI PORTO DI
VENEZIA |
|
|
|
SISTEMA PORTUALE VENETO:
raccordo stradale |
|
con SS 56 - variante di Piove
di Sacco |
|
|
|
COLLEGAMENTI FERROVIARI CON
AEROPORTI |
|
VENETI (VE - VR) |
|
|
SISTEMA URBANO E
METROPOLITANO |
|
|
SERVIZIO FEROVIARIO
METROPOLITANO REGIONALE |
|
(SFMR): ADEGUAMENTI,
INTERCONNESSIONI E |
|
POTENZIAMENTI |
|
|
NODI FERROVIARI E STAZIONI DI
VENEZIA E VERONA |
|
|
PROGETTO Mo. Se X LA
PROTEZIONE DELLA LAGUNA |
|
E DELLA CITTA' DI VENEZIA |
|
REGIONE VENETO |
|
OPERE INSERITE NEL PROGRAMMA DI SVILUPPO
DELLA RETE ELETTRICA DI TRASMISSIONE NAZIONALE |
|
|
|
COLLEGAMENTI
PER POTENZIARE L'INTERCONNESSIONE CON I PAESI CONFINANTI |
|
|
- Tratto italiano della linea 380 kV
cordignano - Lienz (Austria) |
|
|
COLLEGAMENTI
PER POTENZIARE IL SISTEMA DI TRASMISSIONE NAZIONALE |
|
|
- Linea 380 kV Venezia Nord -
Cordignano (TV): consentirą di alimentare in sicurezza le |
|
stazioni di trasformazione
esistenti di Udine Ovest, Cordignano (TV) e Sandrio (VI) e le |
|
future stazioni di Montecchio (VI)
e Vedelago (TV). |
|
|
NUOVE
STAZIONI DI TRASFORMAZIONE E RELATIVI RACCORDI ALLE RETI |
|
|
- Stazione di trasformazione 380/130
kV di Montechio (VI) |
|
- Stazione di trasformazione 380/130
kV di Vedelago (TV) |
|
|
OPERE RICOMPRESE NEL SISTEMA METANODOTTI
DI INTERESSE STRATEGICO |
|
|
|
|
|
DENOMINAZIONE |
|
|
|
|
|
SOCIETA' |
METANODOTTO |
|
|
NOTE |
|
Km |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SNAM RETE GAS |
Metanodotto
Istrana - |
Potenziamento |
|
|
|
Camisano |
|
importazione
dalla |
37,0 |
|
|
|
|
|
Russia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
EDISON GAS |
Metanodotto
Porto Viro - |
Collegamento nuovo |
|
|
|
Cavarzere-
Minerbio |
terminale GNL offshore |
130,0 |
|
|
|
|
|
Adriatico
alla Rete |
|
|
|
|
|
|
Nazionale
Gasdotti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
EDISON GAS |
ALLACCIAMENTI
DAL |
COLLEGAMENTO DI UNO |
|
|
|
GIACIMENTO DI |
|
STOCACGGIO ALLA RETE |
15,1 |
|
|
COLLALTO |
|
NAZIONALE GASDOTTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
POTENZIAMENTO STOCCAGGI NAZIONALI DI GAS
IN SOTTERRANEO |
|
|
|
|
|
|
|
|
INVESTIMENTI
IN |
|
SOCIETA' |
UBICAZIONE |
|
NOTE |
|
MILIONI
DI EURO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
EDISON GAS |
COLLALTO |
INCREMENTO CAPACITA' |
|
|
|
|
|
|
|
STOCCAGGIO |
|
|
49,063 |
|
|
|
SEGUE LEGENDA |
|
|
REGIONE VENETO |
|
|
LEGENDA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
*
IL TIRAGGIO DELLE ANNUALITA' NON E' PREVISTO PERCHE' SARA' OGGETTO DI ACCORDO
CON I CONCESSIONARI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
**
previsioni di spesa inserite a titolo cautelativo trattandosi d'intervento
per il quale si prevede possa verificarsi il ricorso alla legge obiettivo
(L.O.) solo per le procedure. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OPERE RICADENTI IN PIU'
REGIONI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Asse stradale pedemontano
(Piemonte-Lombardia-Veneto) |
L'IMPEGNO DI SPESA PER QUESTA TRATTA,
RIPORTATO NELLA DELIBERA CIPE 121/01 E' DI EURO |
3.098,74 |
|
|
|
|
|
CONSIDERATO CHE LA TRATTA IN QUESTIONE
INTERESSA TRE REGIONI, ABBIAMO CONSIDERATO, PER LA |
|
|
|
|
|
REGIONE VENETO, UN
IMPEGNO DI SPESA PARI AL 33% DELL'INTERO IMPORTO, VALE A DIRE: EURO |
|
1.032,91 |
|
|
|
|
|
|
|
Completamento stradale
Corridoio 5 |
L'IMPEGNO DI SPESA PER QUESTA TRATTA,
RIPORTATO NELLA DELIBERA CIPE 121/01 E' DI EURO |
1.032,14 |
|
|
|
|
CONSIDERATO CHE LA TRATTA IN QUESTIONE
INTERESSA QUATTRO REGIONI, ABBIAMO CONSIDERATO, PER LA |
|
|
|
|
REGIONE VENETO, UN
IMPEGNO DI SPESA PARI AL 25% DELL'INTERO IMPORTO, VALE A DIRE: EURO |
|
258,035 |
|
|
|
|
|
|
Asse ferroviario
sull'itinerario del Corridoio 5 Lione - Kiev |
L'IMPEGNO DI SPESA PER QUESTA TRATTA,
RIPORTATO NELLA DELIBERA CIPE 121/01 E' DI EURO |
7.901,79 |
|
|
|
Torino - Trieste |
CONSIDERATO CHE LA TRATTA IN QUESTIONE
INTERESSA QUATTRO REGIONI, ABBIAMO CONSIDERATO, PER LA |
|
|
|
|
REGIONE VENETO, UN
IMPEGNO DI SPESA PARI AL 25% DELL'INTERO IMPORTO, VALE A DIRE: EURO |
|
1.975,448 |
|
|
|
|
|
|
|
Passante
di Mestre |
GLI IMPORTI RIPORTATI
RIGUARDANO SOLO LA REGIONE VENETO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
N.B. NELLE OPERE RICADENTI IN PIU' REGIONI, PER
RICAVARE L'IMPORTO DELLE DISPONIBILITA' FINANZIARIE E DELLE RISORSE ALLOCATE
NEGLI ANNI 2002/2004, ABBIAMO ATTRIBUITO |
|
LA STESSA
PERCENTUALE DETERMINATA PER RICAVARE IL COSTO DELL'OPERA DI PERTINENZA ALLA
REGIONE DI CUI TRATTASI. |
|
|
ELABORAZIONE A CURA DEL
DIPARTIMENTO |
|
SINDACALE EDILI FILLEA CGIL
NAZIONALE |
|
SU DATI: DELIBERA CIPE N. 121
DEL 21/12/2001 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|