![]() |
![]() |
![]() |
|
Il sindacato delle costruzioni contro la mafia Fillea, Filca, Feneal: la lotta contro l’intreccio mafia appalti, nel Sud e in tutto il Paese è un obiettivo prioritario. Programmate iniziative di mobilitazione.
“La lotta contro l’intreccio mafia appalti, nel Sud e in tutto il Paese è obiettivo prioritario del sindacato, per assicurare uno sviluppo qualificato del settore delle costruzioni e la tutela delle condizioni e dei diritti dei lavoratori.” E’ quanto si afferma in una nota degli Esecutivi unitari dei sindacati delle costruzioni, riunitisi questa mattina a Roma. In un Ordine del Giorno approvato all’unanimità e unitariamente Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil esprimono solidarietà all’imprenditore catanese Andrea Vecchio, Presidente dell’Associazione provinciale dei costruttori, ed a tutti i lavoratori dell’impresa COSEDIL, condannando fermamente i gravi episodi di intimidazione dei quali l’imprenditore è stato oggetto ad opera della mafia locale. “L’obiettivo che da sempre ci proponiamo contro tutte le forme di mafia – continua l’Ordine del Giorno - impone un rapporto sempre più stretto tra l’opera delle forze preposte all’azione di contrasto verso le organizzazioni criminose e l’iniziativa politica e legislativa, tesa a rendere sempre più trasparenti le regole del mercato degli appalti pubblici e privati.” Per perseguire questi obiettivi i sindacati delle costruzioni si impegnano a sostenere tutte le iniziative che le strutture territoriali promuoveranno nei prossimi giorni in tutto il Paese, a partire da un primo ed immediato momento di mobilitazione programmato dal sindacato di categoria della provincia di Catania contro l’illegalità, per la regolarità, la trasparenza degli appalti e per i diritti dei lavoratori.
Roma 3 settembre 2007 |
|
|
|
![]() ![]() |
©Grafica web michele Di lucchio