REPORT  CONTRATTAZIONE SECONDO LIVELLO 2006/2007
salario accessorio CARENZA CARENZA
AREA GEOGRAFICA   MENSA €/h   TRASPORTO €/h TRASFERTA €/h IND. VARIE €/h INQUAD. DIR. CONTR. PRESTAZ. FORMAZIONE SICUREZZA RLST
NORD <0,50€/h 22 NO 37 34 45 77     45 58 64
>=0,50€/h 42 SI 29 63 51 20 42 19 52 39 33
                  97    
CENTRO <0,50€/h 11 NO 15 23 26 32     17 17 22
>=0,50€/h 19 SI 5 11 8 1 10 16 17 17 12
                  34    
SUD E ISOLE <0,50€/h 32 NO 6 26 21 40     23 27 26
>=0,50€/h 0 SI 12 15 20 1 0 3 18 14 15
   
CONTRATTAZ. ANTICIPO   BORSA LAVORO IMMIGRATI/ACCOG. PREVIDENZA VARIE PREST. EXTRACON. CONTRIBUZIONE
NORD NO 85 79 75 81 71 57 39
SI 12 13 22 16 26 40 58
               
CENTRO NO 31 27 25 25 28 18 5
SI 3 7 8 8 5 16 28
               
SUD E ISOLE NO 41 37 39 37 27 32 18
SI 0 4 2 4 14 9 23
nota:  SALARIO  diretto e indiretto
sulle decorrenze previste dal biennio rispetto al tetto (7%) l'analisi ci dice che su 48 accordi che hanno rispettato la
prima decorrenza (1/7/2006) solo 6 sono stati realizzati al sud, se allarghiamo l'analisi alle decorrenze con data entro
fine 2006 gli accordi diventano 9 su 51.
rispetto alla seconda decorrenza (1/9/2007) dei 125 accordi con questa decorrenza solo 18 sono del sud.
In merito al salario (tetto del 7%) tutti gli accordi hanno rispettato le indacazioni contrattuali salvo 6 accordi della Sicilia
che hanno realizzato un risultato diverso dal 7%. Elenco: Agrigento 5,95%, Enna 5,6%, Messina 6,9%, Ragusa 5,8%,
Siracusa 6,3%, Trapani 5,9%; a Palermo si è realizzato il 7% ma in tre trance.
Carenza Malattia: questo è l'argomento della passata stagione contrattuale che segna le maggiori differenze. Sommando
gli accordi già esistenti e quelli realizzati siamoa questo punto: in 52 accordi, tutti di territori del centro nord si è realizzato
un diritto contrattuale, in 38 accordi, di cui solo 3 del Sud, si è realizzata una prestazione extracontrattuale.
Se leggiamo i dati del salario accessorio la voce più significativa dove si registrano differenze è l'indennità sostitutiva di
mensa: in nessuno degli accordi del sud si raggiunge (con gli adeguamenti delle indennità presistenti) € 0,50 per ora di
lavoro. Mentre nel centro nord il dato è prevalente ci dice che in 60 accordi è pari o superiore a € 0,50/ h, contro 33, che 
invece è inferiore.
Sulle altre indennità di carattere economico (trasporto, trasferta, varie inden., inquadramento) nel centro nord nel 52% 
di accordi si sono prodotti dei miglioramenti delle indennità esistenti. Al sud nel 44% degli integrativi realizzati.
Sulla parte normativa di cui ci siamo occupati (formazione, sicurezza, previdenza, mercato del lavoro, etc.) il dato è più
omogeneo, purtroppo in negativo, al Centro Nord hanno affrontato agli argomenti il 28% degli accordi, al Sud il 22%.
Rispetto alla contribuzione degli enti il dato è omogeneo e gli accordi che l'hanno modificata sono più del  50% in tutte le  
aree del paese: 59% a nord, 85% al centro, 56% al sud. In materia di prestazioni extracontrattuali, gli accordi che hanno 
definito la materia in sede di integrativo sono il 41% al nord, il 45% al centro e il 22% al sud.
Gli integrativi ancora da rinnovare risultano essere:      UDINE (aniem), UMBRIA (coop) 
SICILIA (regionale artigiani), LA SPEZIA (artigiani)
ASTI (artigiani, perché la scadenza dell'accordo precedente era 2008)