![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]()
|
Comitato Direttivo della Fillea Cgil |
Fillea Cgil: Il Comitato Direttivo elegge la nuova Segreteria. Una risposta alla nuova presenza di donne, giovani, immigrati nella categoria.
Il Comitato Direttivo della Fillea Cgil nazionale, riunitosi ad Ercolano il 19 e 20 aprile 2006, ha approvato con 126 voti favorevoli, 7 contrari, 9 astenuti e 2 schede bianche, la proposta avanzata dal Segretario Generale, Franco Martini, di allargamento della Segreteria uscente, composta da cinque componenti con altrettanti Segretari attualmente dirigenti di strutture regionali e comprensoriali. La proposta ha lo scopo di avviare da subito il rinnovamento della Segreteria Nazionale che per effetto della norma sul doppio mandato vedra’ conclusa la propria esperienza entro il prossimo congresso. La nuova sperimentazione di una Segreteria allargata, rispettando i criteri della territorialitŕ, č l’espressione di un grosso sforzo innovativo, che intende coniugare le positive esperienze consolidate in questi anni, con nuove esigenze della categoria come la presenza degli immigrati e delle donne. La nuova Segreteria eletta dal Direttivo della Fillea Cgil č composta- dunque- dalla riconferma dei precedenti componenti, Andrea Righi, Mauro Macchiesi, Piero Leonesio e Mara Nardini, ai quali si aggiungono Rita Innocenzi, Marco Di Girolamo, Enzo Campo, Mauro Livi, Moulaj El Akkioui.
Ercolano 20 aprile 2006 |
___________________________________________
Martini:” L’obiettivo del governo Berlusconi č stata la deregolamentazione,
ora occorre ricostruire il tessuto normativo”
''Le vicende del dopo voto rivelano quanto per il governo Berlusconi il mancato rispetto delle regole sia quasi una scelta ideologica. Anche nel settore dell'edilizia la deregolamentazione del sistema normativo e' stato un obiettivo che con insistenza Berlusconi e il ministro Lunardi hanno perseguito in questi anni''. E’ quello che ha detto il Segretario Generale della Fillea-Cgil, Franco Martini, concludendo ad Ercolano (Napoli) la riunione del comitato direttivo della categoria, che ha eletto la nuova Segreteria Nazionale. ''Al nuovo governo - ha precisato Franco Martini - chiediamo di ricostruire un tessuto normativo che aiuti, che sia funzionale alla lotta contro la precarieta', in un settore che, grazie anche a queste scelte, ha visto aumentare e non diminuire le contraddizioni. La politica infrastrutturale, secondo Martini, deve essere funzionale allo sviluppo delle aree del Mezzogiorno e non solo alla creazione di grandi opere che comunque restano scollegate dalla crescita delle comunita' locali''. Tra le priorita' da segnalare al futuro governo, secondo il Segretario c’č il rilancio della lotta per la sicurezza contro gli infortuni, che mantengono un livello altissimo e inaccettabile, evitare riduzioni sistematiche di risorse nelle prossime finanziarie, puntando su due o tre opere importanti che possano, in questi primi cento giorni, dare il segno di un'inversione di tendenza, ricostruire un sistema di imprese che sia all'altezza delle sfide. In Campania - ha aggiunto Martini - occorre far seguire i fatti ai provvedimenti importanti che in questa regione sono stati adottati, perche' intervengono favorevolmente nel controllo della regolarita' e della trasparenza. ''Abbiamo registrato, in questa regione - ha concluso il leader della Fillea - successi importanti nel confronto con la Regione, ma in alcuni casi anche un rapporto non sempre negativo con le controparti, trovando margini di interlocuzione costruttiva. Se riuscissimo a cambiare marcia in questo ambito la Campania potrebbe essere uno degli esempi per affermare una nuova metodologia di intervento nel settore, una regione nella quale a fronte di massicci investimenti, ci sia un'alta capacita' di spesa. Spendere bene per costruire bene, quindi, attraverso la qualita' del lavoro, che e' fondamentale per rendere moderno il nostro Paese''.
Ercolano 20 aprile 2006
|
__________________________________________________ Immigrati: Bonus BebčOrdine del giorno approvato dal Comitato Direttivo
Il Comitato Direttivo della Fillea Cgil, riunito ad Ercolano il 19 e 20 aprile, chiede al nuovo governo di intervenire con urgenza, con un’azione di sanatoria nei confronti dei cittadini stranieri che hanno ritirato il Bonus per i figli nati nel 2005. Per questi cittadini al danno si aggiunge la beffa: non solo sono stati discriminati, benché regolarmente residenti in Italia, dall’attribuzione del Bonus Bebč per il solo fatto di essere stranieri, ma sono stati anche tratti in inganno dalle lettere loro inviate dal Premier del precedente Governo che, anche per una forma di propaganda elettorale, li invitava a ritirare il Bonus, ed ora rischiano pesanti condanne penali ed il ritiro della carta di soggiorno. E’ pertanto urgente un intervento che eviti a questi cittadini di pagare un prezzo ingiusto e che realizzi condizioni non discriminanti nelle politiche sociali in favore delle famiglie.
Ell Akkyoui Moulay e Mara Nardini Segretari nazionali Fillea Cgil
Ercolano 20 aprile 2006
|
|
©Grafica web michele Di lucchio