
- Home
- Segretario Generale
- Segreteria Nazionale
- Dipartimenti
- Documenti
- Contrattazione
- News
FILLEA CGIL : GRANDISSIMA ADESIONE ALLO SCIOPERO NAZIONALE UNITARIO CEMENTO. “AUSPICHIAMO UNA PRONTA RIAPERTURA DELLA TRATTATIVA.” Totale adesione allo sciopero dei lavoratori del CEMENTO fatto salvo il personale necessario per la messa in sicurezza degli impianti. Le adesioni in quasi tutte le unità produttive hanno coinvolto il 100% degli operai, in alcuni casi come nelle Cementerie di Pescara, coinvolgendo anche i lavoratori delle imprese appaltatrici. Per la prima volta, vi sono state significative adesioni anche tra gli impiegati sia negli stabilimenti che nelle sedi centrali di Italcementi e di Buzzi Unicem. Visto il grande successo dell’iniziativa ci aspettiamo ora una sollecita convocazione di FEDERMACO, per la riapertura delle trattative per il rinnovo del CCNL Cemento, Calce e Gesso con nuove proposte, adeguate alle aspettative della categoria.
PIEMONTE
- 100% degli operai e delle cementerie Buzzi Unicem e Cementir, per la prima volta importante adesione di 30 impiegati della sede centrale Buzzi Unicem.
TRENTO
- 100% nella Italcementi e in Cementi Riva.
LOMBARDIA
- 100% di adesione nelle 3 cementerie Italcementi, nelle 2 cementerie Holcim e nelle aziende produttrici di calce e gesso, 60% nella cementerai Colacem.
VENETO
- 100% di adesione di operai e impiegati nelle 3 cementerie di Monselice, che hanno realizzato anche una manifestazione davanti alla Italcementi.
TOSCANA
- Adesione al 100% nelle cementerie Sacci, Italcementi, Colacem e Calcedolomia.
ABRUZZO
- 100% di adesione di operai e impiegati nelle cementerie Sacci, Lafarge e Italcementi (con partecipazione in queste ultime anche dei lavoratori delle aziende appaltatrici ).
LAZIO
- 100% di adesione sia in Italcementi che Buzzi Unicem
CAMPANIA
- 100% di adesione all’azienda Moccia
MOLISE
- 100% di adesione in Italcementi, Colacem e BPB Davilia.
CALABRIA
- 95% nella Italcementi di Vibo Valentia. - A Castrovillari lo sciopero si terrà martedì 2 marzo.
SICILIA - 100% in Italcementi, Buzzi Unicem e Colacem SARDEGNA - 100% in Samatzai, e imprese esterne
27 febbraio 2004 |
|
|
|
©Grafica web michele Di lucchio |